Finocchietto
- Vaso: 14
Il prezzo originale era: 2,50€.1,99€Il prezzo attuale è: 1,99€.
Sconto del 20%Risparmierai in Garden 0.51€ Offerta valida fino al 30/04/2025
Prezzo più basso negli ultimi 30 giorni: 1,99€.
Descrizione
E’ una Pianta erbacea perenne, aromatica, caratterizzata da un rizoma biancastro e da densi cespi di foglie, che compaiono in autunno inoltrato, di colore verde brillante. In estate, si originano fusti eretti, alti fino a 1,5 m, ramificati, che portano ombrelle di piccoli fiori gialli. I frutti sono degli acheni oblunghi, glabri. Tutte le parti della pianta emanano un intenso odore, prodotto da alcuni olî essenziali, quali anetolo, estragolo, carvolo, acido anisico, fenene, pinene, canfene e limonene. E’ diffuso in qualsiasi clima. Ne esistono di molte specie, ma in medicina viene ricercato il finocchio selvatico che cresce spontaneo nei terreni fertili e molto soleggiati.
Il finocchio è una pianta che non ha particolari esigenze, ma predilige un clima mite; nelle zone mediterranee caratterizzate da un clima temperato-caldo, la coltivazione a scalare a partire dai primi mesi dell’anno, consente di avere a disposizione questo ortaggio per quasi tutto l’anno; il periodo di maggior consumo è comunque quello invernale. Quello che è essenziale sapere sul clima è che il finocchio teme le temperature sotto i 7 gradi e quelle sopra i 30. Il finocchio è sensibile alle ore di luce diurna, ha bisogno di 12 ore di luce e monta in seme se queste aumentano, per questo motivo va seminato a marzo oppure a giugno/luglio. Teme il gelo e per questo va raccolto prima delle gelate invernali.
tra le operazioni principali si ricorda la gestione delle infestanti, fondamentale per evitare la competizione con la coltura. Può essere effettuata anche la pacciamatura, con i vantaggi già citati per altre colture, ma è meno frequente per il finocchio. Ma sicuramente l’operazione più particolare, tipica di questo ortaggio e diffusa a livello professionale e non hobbystico è l’imbianchimento. L’imbianchimento consente di migliorare sia la qualità che l’aspetto dei grumoli, rendendoli completamente bianchi. Questa pratica si esegue dando terra alle piante (rincalzatura) una sola volta 15 giorni prima di raccogliere oppure effettuando 3-4 rincalzature dal momento in cui i grumoli iniziano ad ingrossarsi. Il terreno deve essere accostato alle piante e coprire buona parte del grumolo.
L’irrigazione del finocchio deve essere sempre molto curata, far soffrire la siccità al fi nocchio significa, nelle prime fasi di sviluppo, impedire l’approfondimento dell’apparato radicale e, in seguito, bloccare la vegetazione con notevoli perdite di peso e volume dei grumoli. Bisogna perciò irrigare in modo continuativo, specialmente nei periodi più caldi, senza esagerare però con le quantità d’acqua
Ti potrebbe interessare…
-
Sconto del 30%Risparmierai 9.57€Valida fino al 30/04/2025
Concime Granulare Biologico per Orto e Giardino – Solabiol
Il prezzo originale era: 31,90€.22,33€Il prezzo attuale è: 22,33€.- Formato: 12kg
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.