Piante da internoPiante e FioriSuperofferte
Giglio
- Vaso: 13
6,90€
Prezzo più basso negli ultimi 30 giorni: 6,90€.
Prodotto altovendente, accertarsi della disponibilità.
Ultimi 1 disponibili
Consegna Piante e Fiori solo su Palermo e vicinato.Abbiamo a cuore la salute delle nostre piante. Per questo consegniamo direttamente noi su Palermo e dintorni, evitando lunghi spostamenti.Scopri la selezione disponibile per l'Italia
Acquistando questo prodotto in Garden maturerai 6 punti. Scopri di più
Descrizione
Dettagli:
Il lilium orientale è una delle tante varietà di lilium esistenti attualmente. Quasi tutte le specie, in effetti, provengono dal Giappone e dalla Cina, e successivamente si sono diffusi in Europa.
I Lilium, chiamati comunemente gigli sono piante bulbose coltivate a scopo ornamentale in giardino, in vaso e come fiori recisi per il loro design regale ed elegante.
I Lilium, sono piante appartenenti alla famiglia delle Liliaceae originarie dell’Europa, dell’Asia e del Nord America.
Presentano i bulbi costituiti da numerose scaglie appiattite, leggermente acuminate e serrate a formare un disco centrale con radici perenni nella parte inferiore e uno stelo fiorifero eretto e rigido nella parte superiore.
Prendersene cura:
I Lilium di tutte le specie o varietà amano i luoghi soleggiati, riparati dai venti e sono tolleranti al freddo. Nelle regioni a clima estivo eccessivamente caldo possono essere collocati anche in zone parzialmente ombreggiate per evitare serie scottature alle foglie e per prolungare quanto più è possibile la fioritura.
Sono piante che richiedono un terreno ricco di sostanza organica, ben lavorato, soprattutto ben drenato per evitare che i ristagni idrici possano provocare il marciume dei bulbi e con valori di pH neutri o leggermente acidi. Le varietà coltivate in vaso richiedono anche altro materiale drenante tipo ghiaia da sistemare sul fondo del contenitore (vaso o fioriera).
Sono piante che amano i terreni umidi e pertanto vanno regolarmente annaffiati ma senza eccessi nella fase vegetativa e nel periodo della fioritura. apporti idrici troppo abbondanti potrebbero essere causa di marciumi radicali.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.