Skip to content
Soluzioni complete per casa, negozio e giardino arredo, piante, decorazioni e servizi
Sconto del 34%Risparmierai in Garden 4€

Olivo ascolana

  • Vaso: Fitocella
  • Famiglia: Oleacee

Il prezzo originale era: 11,90€.Il prezzo attuale è: 7,90€.

Sconto del 34%Risparmierai in Garden 4€ Offerta valida fino al 30/04/2025

Prezzo più basso negli ultimi 30 giorni: 7,90€.

Questa offerta scade tra:
15 16
days
08 09
hours
43 44
minutes
33 34
seconds
Consegna Piante e Fiori solo su Palermo e vicinato.Abbiamo a cuore la salute delle nostre piante. Per questo consegniamo direttamente noi su Palermo e dintorni, evitando lunghi spostamenti.Scopri la selezione disponibile per l'Italia

Potresti essere interessato a…

Offerta vincolata all'acquisto nei Garden Center
Disponibile nei Garden Center
Tecnowood - VillaTasca (PA 90129)5 pezzi disponibiliVedi i dettagli di contatto
GittoGarden - Mondello (PA 90149)11 pezzi disponibiliVedi i dettagli di contatto

Descrizione

Dettagli:

È una varietà molto apprezzata per le olive particolarmente grosse (8-10 grammi), di colore verde chiaro alla raccolta e ricche di polpa molto tenera e saporitissima.
Viene impollinata dalle varietà Pendolino, e da altre varietà di olivi da olio tipo Leccino o Moraiolo. La sua altezza massima può arrivare fino a 7 o anche 8 metri. La sua chioma in genere è molto folta e rigogliosa, con foglie di dimensioni piuttosto grandi, più di quelle di altre varietà. Le foglie possono infatti raggiungere anche i 6 centimetri di lunghezza, e un centimetro e mezzo di larghezza. Presentano la pagina superiore di un bel verde scuro, mentre quella inferiore ha dei riflessi argentati

Prendersene cura:

Irrigazione: L‘olivo è una coltura che vegeta tranquillamente in asciutto ma ultimamente viene irrigato per ottenere delle produzioni migliori. Le annaffiature devono essere, anche se non abbondanti ( a goccia, a micropioggia), regolari, lasciando asciugare il terriccio tra un’irrigazione e l’altra.
Ambientazione: Soleggiata e ben riparata dai venti freddi. Temperatura: mite del bacino mediterraneo. Terreno: preferisce i terreni argillosi calcarei, freschi e ben drenati, ma si adatta anche ai terreni sassosi e calcarei.
Potatura: l’olivo ornamentale si pota da giovane, dandogli una forma armoniosa, negli anni si eliminano i rami secchi o malati. La potatura di produzione, tenendo conto che l’olivo non sopporta bene i tagli, si deve limitare a eliminare una parte dei rami che hanno dato i frutti e a diradare i rami giovani. Per la varietà delle olive da tavola, è utile il diradamento dei frutticini che permette di ottenere frutti di maggiori dimensioni e limita il fenomeno dell’alternanza di produzione. E’ diffusa la potatura di ricostituzione o di ringiovanimento che consiste nel rinnovare le piante più vecchie facendo crescere nuove branche al posto di quelle esaurite.
Terreno: Prima della messa a dimora è preferibile dare una buona concimazione di fondo a base di letame e di fertilizzanti minerali. All’inizio della primavera, è bene somministrare una buona concimazione completa minerale e organica.

QR Code

Ti potrebbe interessare…

  • Sconto del 30%Risparmierai 2.97€
    Cattura Insetti Olivo – Solabiol
    Aggiungi al carrello
    Valida fino al 30/04/2025

    Cattura insetti olivo – Solabiol

    Il prezzo originale era: 9,90€.Il prezzo attuale è: 6,93€.

    5 trappole

Torna su