Sconto del 20%Risparmierai in Garden 0.51€
Orto e AromatichePiante e FioriSuperofferte
Basilico greco minipack
MINIPACK: 12
Il prezzo originale era: 2,50€.1,99€Il prezzo attuale è: 1,99€.
Sconto del 20%Risparmierai in Garden 0.51€ Offerta valida fino al 30/04/2025
Prezzo più basso negli ultimi 30 giorni: 1,99€.
Questa offerta scade tra: days hours minutes seconds
03 04
05 06
01 02
27 28
Consegna Piante e Fiori solo su Palermo e vicinato.Abbiamo a cuore la salute delle nostre piante. Per questo consegniamo direttamente noi su Palermo e dintorni, evitando lunghi spostamenti.Scopri la selezione disponibile per l'Italia
Offerta vincolata all'acquisto nei Garden Center
Descrizione
Dettagli:
Pianta da orto molto compatta, con internodi corti e chioma a forma di palla. Foglie piccole di colore verde medio. Conosciuto anche con il nome basilico minimum, una volta smosso il fogliame rilascia un caratteristico aroma. 30-40 giorni dal trapianto alla raccolta.
Il basilico è una pianta erbacea annuale della famiglia delle lamiacee, originaria dell’Asia. Da coltivare è semplice e si può piantare sia nel terreno che in vaso, la principale cura da avere è di evitargli temperature troppo basse, infatti con l’arrivo dell’inverno la pianta muore. Permette di avere per buona parte dell’anno foglie fresche pronte da consumare, ottime come aromatica nelle ricette.
Molto utilizzato in cucina, soprattutto per insaporire il sugo rosso della pasta e della pizza, è l’ingrediente principe del pesto, ma esistono anche tantissime altre possibilità e ricette per valorizzare le sue profumatissime foglie. Il basilico è ritenuto anche pianta officinale, con proprietà benefiche contro artrite e bronchite.
Prendersene cura:
Per cominciare a coltivare il basilico si può scegliere di partire dal seme oppure di trapiantare una piantina già formata, acquistata in vivaio.
Il basilico richiede innaffiature frequenti perché non ama la siccità, senza esagerare però coi quantitativi di acqua (meglio bagnare poco e spesso). Bisogna poi controllare le erbe infestanti rimuovendo periodicamente le erbacce. Queste due accortezze, insieme al taglio delle infiorescenze, sono sufficienti ad una buona coltura di questa pianta aromatica. Bisogna poi tenere sotto controllo eventuali avversità.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.